![]() |
|
CERVETERI (RM) "CISRA" Antica capitale dell'Etruria Meridionale |
già all'indirizzo http//universo.initalia.biz Pagina creata il 21-ago-2014 ultimo agg. del 02-ago-2015 |
PAGINE |
NOTIZIE |
|
- Roma CENNI STORICI da "Borgo di Ceri" Nella pagina ancora: |
L'ORTICA DEL VENERDI' settimanale indipendente di cronaca attualità politica e sport - Ladispoli 06/99.13.177 - fax 06/99.22.64.41 - Linea diretta redazione: 333/32.94.818
2015 ULTIME NEWS: 2 AGOSTO 2015 CERVETERI - SPETTACOLI EVENTI ESTATE 2015 STASERA DA NON PERDERE L'ULTIMO DEI CONCERTI DELLA RASSEGNA SAXOFOBIA: APEIRON SAX QUARTET - E' giunta con grande successo alla 4a° edizione la rassegna di musica jazz dedicata al SASSOFONO. Si tiene nella splendida cornice della piazza S.Maria nel borgo tra le mura del Castello di Cerveteri. ALTRI SPETTACOLI ED EVENTI DELL'ESTATE CERITE VEDI: http://www.baraondanews.it/c/96166/13174/cerveteri---cerenova--al-via-il-summer-village.html
2014 Etruria Eco Festival -16-23 ago 2014 Infoline 392.41.51.909 - PROGRAMMA COMPLETO
LA BAND: Fabrizio Frosi Voce e Armonica - Bruno Marinucci Chitarra e Voce - Pier Paolo Ranieri Contrabasso - Marco Rovinelli Batteria - Estate Cerite 2014 - 1-30 ago 2014 EVENTI ESTATE 2014 La coppa di Eufronio ritorna a Cerveteri INFO dal sito Beni Culturali Partecipazione gratuita agli itinerari guidati, agli eventi e alle degustazioni. Inoltre per chi partecipa a Etrus-Key, biglietto ridotto per la mostra Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di Cerveteri a Palazzo delle Esposizioni A CERVETERI Sabato e Domenica in terra etrusca per ammirare la Kylix di Eufronio - Percorsi culturali gastronomici dal 20 maggio al 20 luglio 2014 tutti i we - Prenotazione obbligatoria ARTEMIDE GUIDE 06.99552637 328.2925237 INFO ETRUS-KEY SU COOP CULTURE visite necropoli ed altro tel.06.39967500
Palazzo delle Esposizioni lun chiuso ore 10-20 ven sab 22.30 euro12.0-9.5 2004-2014 Decennale del riconoscimento UNESCO alla necropoli etrusca della Banditaccia patrimonio dell'umanità |
|
Dall'Aurelia superata la rotonda della cittadina di Ladispoli (centro balneare) si trova una seconda rotonda da cui si prende la strada per la città. Dalla fermata ferroviaria Ladispoli-Cerveteri con il Bus COTRAL proveniente da Roma si può raggiungere il centro città, altrimenti si scende alla successiva fermata ferroviaria di Marina di Cerveteri-Cerenova (treni meno frequenti) e si prende il Bus urbano comunale.
Cerveteri, Cisra per gli Etruschi, Agylla per i greci e Caere per i romani, era la più importante città dell'Etruria meridionale. A partire dalla cultura villanoviana fin dal IX secolo a.C. si sviluppò l'importante centro abitato che commerciava in tutto il mediterraneo dominando fino al IV secolo a.C. il Tirreno, insieme alle altre città etrusche della costa. A Cisra facevano capo i due porti: quello di di Pyrgi (a S. Severa - comune S. Marinella) con un abitato ed i vicini famosi "templi A e B" e quello Alsium (a Palo Laziale -Ladispoli).
"La Necropoli Etrusca di Cerveteri rappresenta un capolavoro del genio costruttivo dell'uomo. Il Contesto funerario della necropoli della Banditaccia riflette gli stessi schemi urbanistici ed architettonici della città antica e costituisce una testimonianza unica ed eccezionale dell'antica civiltà etrusca, l'unico tipo di civiltà urbana dell'Italia preromana, tra le più antiche del Mediterraneo". |
||
Il Comune di Cerveteri è alquanto esteso (134 km2 con 36.524 abitanti al 2012 - la confinante Ladispoli solo 26 km2 e 37.473 abitanti) ed abbraccia un territorio che dalla costa si estende alle propaggini meridionali dei rilievi vulcanici dell'apparato di Bracciano ed ai più antichi ed elevati edifici vulcanici dei Monti Ceriti (Monte Santo 430 m). Oltre a Cerveteri, sparsi nel territorio, vi sono diversi centri abitati:
|
||
![]() COMUNE CERVETERI 06/99.51.858 - Uff.tributi 06/99.55.27.22 EQUITALIA-GERIT SpA Ladispoli 06/99.11.922
|
RIFIUTI: TEKNEKO N. verde 800.27.26.70 (9:00-12:00) 06/99.42.100 - 06/99.53.521 - INFORMATI (consulta APPALTO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA) |
|
NECROPOLI DELLA BANDITACCIA E MUSEO NAZIONALE CERITE (nel Castello) aperti da martedì a domenica dalle 8.30 ad un ora prima del tramonto - A Roma: il Museo Nazionale etrusco di Etrusco di Villa Giulia |
||
PRO LOCO Cerveteri: 06.99.55.19.71 prolococerveteri@gmail.com |
Punto Informazioni Turistiche: 06.99.55.26.37 |
|
E' stata infatti istituita la 'Domenica al museo' nel corso della quale, ogni prima domenica del mese inoltre ci sono importanti novità: tutti i venerdì ... LEGGI TUTTO DAL SITO MiBACT |
Consulta la pagina MiBACT e |
LINKS |
||
http://it.wikipedia.org/wiki/Cerveteri COMUNE DI S.MARINELLA: Eventi - Cenni Storici COMUNE DI TOLFA - COMUNE DI ALLUMIERE COMUNE DI BRACCIANO - COMUNE DI FIUMICINO INFORMAZIONE LOCALE: L'ORTICA DEL VENERDI' settimanale indipendente di cronaca attualità politica e sport - Ladispoli 06/99.13.177 - fax 06/99.22.64.41 - Linea diretta redazione: 333/32.94.818
|
http://www.etruscanplaces.com/ Associazione turistica "Artemide": www.artemideguide.it |
![]() IL PORTALE DELLE STRADE CONSOLARI ROMANE alla scoperta delle antiche strade romane
|
webmaster Isidoro Bonfa' ® Diritti Riservati |