ISIDORO BONFA'

dal 2003 - www.luniversoeluomo.org

Scrivi Aggiungi ai Preferiti

 

ALTRE NEWS - BONIFICA SITI INQUINATI

Pagina realizzata il 13-gen-2018 - ULTIMO AGGIORNAMENTO 13-gen-2018

HOME

BONIFICA SITI INQUINATI

-

-

-

-

MAPPA DEL SITO

2017

 

2016

13 Dicembre 2016

GIORNATA DI STUDIO dedicata al tema "Ambiente e bonifiche: norme, metodiche e casi di studio"

ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI ALL'ORDINE DEI GEOLOGI DEL LAZIO

Roma - Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani 4

RELAZIONE Isidoro Bonfà 2016

COMPETENZE, PROCEDURE E COMUNICAZIONI CON GLI ENTI COMPETENTI IN MATERIA DI BONIFICHE

 

 

2015

MASTER MUTECA ROMA 2015-2016

Master Universitario di II Livello in Tecniche e Controlli Ambientali (MUTECA)

UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA - Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria informatica ha attivato per l'A.A. 2015-2016 il master di secondo livello MUTECA relativo alle tematiche ambientali correlate alle tecniche di monitoraggio, indagine, controlli, depurazioni, e bonifiche .

SITO WEB: muteca.uniroma2.it/  - contatti: muteca@uniroma2.it
Coordinatore Ing. Francesco Lombardi Telefono +39 06 72597023

9 Novembre 2015 CONFERENZA

Le Radici del Futuro dalle Bonifiche alla Riconversione Industriale ricerca, sostenibilità, opportunità di sviluppo per il territorio VII Conferenza Inernazionale Energy Think  - Roma Università Sapienza Dipartimento di Chimica Aula La Ginestra - Programma

VALORI DI FONDO TERRENI E FALDE ACQUIFERE DELL'AREA DI MALAGROTTA 

Bacino Rio Galeria Magliana - La Determinazione della Regione Lazio che facendo propri gli studi di ENEA e IRSA-CNR nell'intorno del sito di discarica approva i valori di fondo dell'area

DETERMINAZIONE G12103 del 8 ottobre 2015 - Regione Lazio -  Dir. Reg. Territorio, Urbanistica Mobilità e Rifiuti - Area Ciclo Integrato dei Rifiuti

OGGETTO: Approvazione dei valori di fondo naturale relativamente ai suoli e alle acque sotterranee circostanti la discarica di Malagrotta (Roma) - Download

Pagine correlate: I VALORI DI FONDO DI TERRENI E FALDE ACQUIFERE

Isidoro Bonfà (2015)

La messa in sicurezza di siti contaminati: la difficoltà di applicazione di efficaci barriere idrauliche in Italia

Acque Sotterranee - Italian Journal of Groundwater (2015) - n. 3/141 - Settembre 2015  pp. 73-74, 1 fig. - Download

10 settembre 2015

LA NUOVA CARTA IDROGEOLOGICA DI ROMA E LA SUA RETE DI MONITORAGGIO  presentata in Campidoglio e poi al Convegno internazionale di Idrogeologia AQUA 2015 ..... LEGGI TUTTO

LA PAGINA DA CUI SCARICARE LA CARTA dal sito di Roma Capitale

LA PAGINA PER CONSULTARE LA CARTA SU WEB dal sito ISPRA

Francesco La Vigna, Isidoro Bonfà e Simona Martelli  (2014)

- La determinazione dei valori di fondo naturale ed antropico nelle acque sotterranee dei grandi agglomerati urbani

ACQUE SOTTERRANEE n° 2/136 volume 3 giu 2014 - pp 57-58, 1 fig. - Download

L 68/2015

LEGGE 22 maggio 2015 n. 68 - vigente  dal 29 maggio 2015

"DISPOSIZIONI IN MATERIA DI DELITTI CONTRO L'AMBIENTE"

IMPORTANTE LEGGE PER CONTRASTARE I DELITTI AMBIENTALI - apporta modifiche anche al Dlgs 152/2006

formata da 3 articoli

MODIFICA diverse norme in materia di Ambiente tra cui:

  • IL CODICE PENALE,

  • D.lgs. 152/2006 agli Artt. 257 e 260 comprese nel titolo 6° della Parte Quarta - SANZIONI

DM 31/2015

LE NUOVE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER I P.V. CARBURANTI

DM Ambiente 12 febbraio 2015 n. 31 - vigente  dal 7 aprile 2015

(testo da www.gazzettaufficiale.it)

Il Decreto Ministeriale fornisce finalmente il Regolamento a cui si riferiva il comma 13 bis l'art. 242 introdotto con la Legge n. 116/2014 che, producendo non pochi dubbi interpretativi recitava:

"Per la rete di distribuzione carburanti si applicano le procedure semplificate di cui all'articolo 252, comma 4.

..... LEGGI TUTTO - LE PRINCIPALI NOVITA' DEL DM 31/2015

 

L 20/2015

Le ultime modifiche all' Art. 252-bis. "Siti di preminente interesse pubblico per la riconversione industriale"

(nota: art. aggiunto dall'art. 2, comma 43-ter, D.Lgs n. 4/2008 successivamente modificato prima con D.L. 145/2013 e L. 9/2014 e da ultimo con D.L. 1/2015 e L. 20/2015)

 

2014

L 164/2014

LEGGE 11 novembre 2014, n. 164 -  vigente dal 13 settembre 2014

CONVERTITO CON MODIFICHE IL DL n. 133/2014

LE NOVITA' introdotte: modifiche all'art. 242 comma 7; al 242 bis ha introdotto la modifica del comma 1 e l'introduzione del comma 1 bis

L 116/2014

LEGGE 1agosto 2014, n. 116  - vigente dal 21 agosto 2014

CONVERTITO CON MODIFICHE IL DL n. 91/2014

LE NOVITA' materia di BONIFICA DI SITI INQUINATI: IL TESTO COORDINATO DEI NUOVI 2 ARTICOLI  INTRODOTTI:

IDROGEOLOGIA NEL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE

F. La Vigna R.Bartoccini, I.Bonfà, F.Francesconi, S.Martelli, M. Mazza, R. Provantini (2014) Preliminary activities for developping the groundwater monitoring network of Rome (Italy) - IAH International Association of Hydrogeologists - FLOWPATH 2014 National Meeting on Hydrogeology - - ABSTRACT

- VALORI DI FONDO

Isidoro Bonfà, Francesco La Vigna and Simona Martelli (2014) REVIEW ON AVAILABLE DATA ABOUT NATURAL BACKGROUND LEVELS OF DISSOLVED NATURAL ELEMENTS IN THE GROUNDWATER OF ROME (ITALY) - IAH International Association of Hydrogeologists - FLOWPATH 2014 National Meeting on Hydrogeology - Session Poster – ABSTRACT - POSTER 1.1 Mb pdf

AGGIORNAMENTI E NUOVE PAGINE DEL SITO

2013

MASTER MUTECA ROMA 2013-2014

Master Universitario di II Livello in Tecniche e Controlli Ambientali (MUTECA)

UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria per l'informazione ha attivato per l'A.A. 2013-2014 il master MUTECA

per info: http://www.isa.uniroma2.it - contatti: muteca@uniroma2.it  - Telefono +39 06 72597023

L 98/2013 - modifiche al codice dell'ambiente

21  AGOSTO 2013 - MODIFICA DELL'ART. 243 del D.Lgs. 152/2006 - P.4a Titolo V

Con l'entrata in vigore del Decreto del fare ex L. n. 98/2013 da oggi si hanno

modifiche sostanziali all'Art. 243 "acque di falda" (già rinominato dal DL n. 69/2013): 

"Art. 243 Gestione delle acque sotterranee emunte" (testo coordinato con le ultime modifiche di legge)

TESTO VIGENTE in materia di bonifiche del D.lgs.152/2006 - integrato e coordinato con le modifiche intercorse fino comprendere quelle della Legge 9 agosto 2013 n. 98 (di conversione del precedente decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69).

 

28 febbraio 2013

AGGIORNATA LA PAGINA

Valori di fondo negli acquiferi vulcanici del Lazio

2012

L 28/2012

MODIFICATO dalla il comma 1 dell'Art. 240 "DEFINIZIONI" del D.Lgs n. 152/2006

Nella definizione di sito, alle varie matrici ambientali oggetto di procedure di bonifica (suolo, sottosuolo e acque sotterranee) sono aggiunti i "materiali di riporto"

Il Testo coordinato dell'art. 240

GENNAIO 2012

2 interessanti tecnologie brevettate:

OTF: inertizzazione - GASPLUS: rigenerazione pozzi e linee

 

GENNAIO 2012

L 114/2011

MODIFICATO L'Art. 242 del D.Lgs n. 152/2006 comma 7 e 9

(dal DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 - art. 40 comma 5 e dalla LEGGE 22 dicembre 2011 , n. 214 di conversione del D.L. 201/2011 modifiche - art. 40)

IL TESTO INTEGRATO DEL NUOVO ARTICOLO 242

2011

Presentato alla sede INAIL di Roma

Il nuovo software per Analisi di Rischio Sito Specifica: Risk-net

 

GENNAIO 2011

NUOVA PAGINA DEL SITO: INERTI - TERRE E ROCCE DA SCAVO DISCARICHE

2010

DLgs 205/2010

4° CORRETTIVO AL D.Lgs 152/2006 - SOSTANZIALI MODIFICHE IN MATERIA DI RIFIUTI

D.Lgs 3 dicembre 2010 , n. 205 - testo in vigore dal: 25-12-2010

Sostituito art. 177 - Modifica art. 178, introduzione di nuovi articoli 178 bis ecc....

 

NOTE e APPROFONDIMENTI

 

 

- L’UNIVERSO e L’UOMO -

  Sul web dal 2003 - già: http://universo.initalia.biz - webmaster Isidoro Bonfa'  ® Diritti Riservati

su