VALCANNETO
- Cerveteri 20 set 2009
Aspettando il parco siamo diventati Anziani…
Grande partecipazione all’iniziativa delle Associazioni di Valcanneto
“Il Parco che vorrei”
per la ricostruzione dell’area verde di Largo Giordano.
Domenica mattina l’area di Largo Giordano è tornata ad essere il centro di aggregazione dei bambini di Valcanneto, almeno per un paio di ore .
Sotto un allegro tendone
arancione bambini di tutte le età hanno iniziato
la progettazione del nuovo parco giochi. I giovani architetti hanno espresso
attraverso bellissimi disegni le loro indicazioni su come vogliono che venga
realizzato il parco giochi distrutto dalla tromba d’aria dello scorso giugno.
Sono stati realizzati moltissimi disegni, tutti ricchi di fantastiche idee: si spazia dalla pista di pattinaggio al campo di calcetto alla piscina con il trampolino al “Tagadà”. Ma c’è stato anche spazio per suggerimenti di grande senso civico come l’angolo per la raccolta differenziata, l’orto botanico e la pista ciclabile.
I “progetti” sono stati salvati in formato elettronico e verranno collocati in una galleria virtuale che sarà accessibile attraverso le pagine internet delle Associazioni organizzatrici dell’evento.
Inoltre la raccolta completa dei disegni verrà inviata al Presidente della Regione Piero Marrazzo e al Presidente della Provincia Nicola Zingaretti quale espressione di volontà di miglioramento del territorio dei piccoli cittadini.
Insieme ai disegni verrà allegata la storia fotografica del parco dal 2006, anno della ristrutturazione del parco ad opera dei cittadini, ad oggi. Si tratta di una galleria di immagini che mostra il parco com’era un tempo: uno splendido angolo di verde realizzato da volontari grazie ai fondi dell’Associazione “Le Formiche”. La galleria si conclude con le immagini di oggi, che mostrano l’abbandono del parco e testimoniano il disinteresse dell’amministrazione comunale di Cerveteri a più di tre mesi dalla tromba d’aria.