Centro Incontri Culturali - Onlus
con
il patrocinio del Comune di Civitavecchia
e la collaborazione della
EDIZIONI ROSATI
bandisce il concorso per
il
PREMIO NAZIONALE DI POESIA “Città di
Civitavecchia” VI
Edizione
Il Comitato D’Onore sarà composto da personalità
locali.
Regolamento
1. È bandito il concorso per il Premio Nazionale
“Città di Civitavecchia e Sonetto Classico”;
2. Esso
si divide in quattro sezioni:
Sez. A – Sonetto classico in
lingua italiana - non più di 3 composizioni;
Sez. B – Poesia
verso libero – edita o inedita, non più di tre composizioni di non oltre
30 (trenta) versi ciascuna;
Sez. C– Giovani (dai 16 ai 21
anni) – non più di 3 composizioni di non oltre 30 (trenta) versi
ciascuna;
3. Si può partecipare a più sezioni,
versando per ciascuna la relativa quota (La sez. C è
gratuita);
4. Ogni opera deve essere spedita in n. 7
(sette) copie, chiaramente dattiloscritte, di cui una soltanto recante le
generalità dell’autore, (nome, cognome, recapito ed eventuale numero
telefonico), e la sezione di partecipazione. Opere già premiate nei
precedenti nostri concorsi non saranno prese in
considerazione;
5. La partecipazione è subordinata al
versamento di Euro 25 (venticinque) per le Sez. A e B, quale contributo
spese di segreteria, tramite contanti, vaglia, assegno bancario oppure
versamento su c/c postale n. 47720248 intestati a Edizioni Rosati,
V.le P. Togliatti, 13 - 00053 Civitavecchia RM, specificando nella
causale Premio “Città di Civitavecchia”, e allegando al dattiloscritto la
fotocopia del versamento.
6. La partecipazione alla
Sez. C è gratuita;
7. Le opere vanno
indirizzate a: CENTRO INCONTRI CULTURALI, Viale Palmiro Togliatti, 13
00053 Civitavecchia (RM) entro il 31 luglio 2006, facendo
fede il timbro postale;
8. Il giudizio della giuria è
insindacabile e i nominativi dei suoi sette componenti saranno resi noti
il giorno della cerimonia per la consegna dei premi, prevista per la fine
di ottobre c.a.;
9. Gli elaborati partecipanti al
premio non saranno restituiti. Essi costituiranno materiale storico
dell’Accademia;
10. Il verbale della graduatoria di
merito sarà pubblicato sul sito www.edizionirosati.it a partire dalla metà
di ottobre. In esso sarà comunicata la data della cerimonia, che avrà
luogo presso l’aula consiliare “R. Pucci” del comune di Civitavecchia e
sarà ripresa dalla rete televisiva locale “Rete Oro” e pubblicizzata sulla
stampa locale (“Il Tempo”, “Il Messaggero”, “Nuovo Civitavecchia Oggi”). I
vincitori saranno comunque avvisati tramite lettera. Le poesie finaliste
potranno essere pubblicate sul sito sopra indicato previa autorizzazione
degli autori, con apposito modulo;
11. I premi sono
articolati in ordine, dal primo al quinto. La commissione di giuria si
riserva di assegnare speciali riconoscimenti. Sono ammesse deleghe per il
ritiro dei premi, ad eccezione di quelli in denaro che, in mancanza di
riscossione, verranno incamerati dal Centro per la successiva edizione del
premio. È prevista, su richiesta dell’interessato, previo pagamento di
10,00 (dieci) Euro, la spedizione dei premi, ad eccezione dei già citati
in denaro;
12. I vincitori che parteciperanno alla
cerimonia di premiazione potranno richiedere le foto previo pagamento di
5,00 (cinque) Euro cadauna, comprensive della spedizione a
domicilio;
13. La partecipazione al concorso implica
l’accettazione del regolamento nella sua
interezza;
14. Le spese di viaggio e di soggiorno sono
a carico totale dei partecipanti.
Premi
Sez. A – B
1° premio: Euro 500 (cinquecento), pergamena e coppa. 2° premio:
miniatura d’Autore, pergamena e coppa. 3° premio: pergamena e coppa. 4° e
5° premio: pergamena, targa e libro.
Sez. C – Giovani
1° premio:
Euro 200 (duecento), pergamena e targa. 2° premio: miniatura d’Autore,
pergamena e targa. 3°, 4° e 5°: pergamena e targa.