![]() |
|
Gen. SEDUM Divisione Magnoliophyta Ordine Saxifragales Famiglia Crassulaceae ORIGINE Emisfero Nord - Oltre 600 specie |
www.luniversoeluomo.org
di Isidoro Bonfà - sul web dal 2003 già all'indirizzo http//universo.initalia.biz Pagina creata il 01-mag-2015 Ultimo aggiornamento 28-mag-2015 |
Il Genere Sedum è un genere di piante succulente e "xerofile" che comprende circa 600 varietà di specie. (1) Alcune specie del genere sono comunemente chiamate "stonecrops" letteralmente "culture di pietra". (2) Appartengono alla famiglia delle Crassulaceae e sono originarie di tutto l'emisfero boreale, provenienti sia da regioni fredde che temperate; alcune specie sono originarie del Messico o dell'America centrale, ma allo stesso modo si possono trovare in Africa Centrale.(1) |
|
Tra le più note specie Europee di Sedum Europee si ha: Sedum acre, Sedum album, Sedum dasyphyllum, Sedum reflexum (conosciuto anche come Sedum rupestre) e Sedum hispanicum. Alcuni generi di piante già classificate come Sedum sono state successivamente ridefinite in generi distinti come avvenuto per Hylotelephium. (2) |
Pianta originaria del Messico, ha foglie verde-giallastro con sfumature rossastre, piatte, acuminate e succulente, che terminano con degli internodi a rosetta e salgono a spirale lungo il fusto carnoso, i fiori sono bianchi. (1)
Belle immagini da www.sedumphotos.net (3) |
Sedum hintonii pianta originaria del Messico (4 foto) ->> VEDI LA SCHEDA ->>
|
pianta originaria del Messico (5 foto) ->> VEDI LA SCHEDA ->>
|
E' una bella pianta tappezzante a crescita rapida originaria del Messico. E' stata anche classificata come ibrido tra Sedum pachyphyllum × Sedum stahlii (15) |
La stessa Pianta 7 mesi prima |
ALTRE SPECIE: |
|
|
|
|
|
|
|
Sinonimi: Sedum alfredii var. nagasakianum (11) |
|
|
|
|
webmaster Isidoro Bonfa' ® Diritti Riservati |