! home

! news

! geologia

! scrivi

! ògiù 

DISPENSE E SEMINARI

GEOLOGIA TECNICA E AMBIENTALE - Geol. Isidoro Bonfà

http://universo.initalia.biz

di isidoro bonfà

aggiornato al 28/10/2010

webmaster Isidoro Bonfa' - ® Diritti Riservati

       

 

SCARICA LE DISPENSE DEI SEMINARI su Normativa e Applicazioni pratiche (anni 2001-2002):

anche se la normativa si deve aggiornare quasi ogni giorno consiglio lo stesso di consultare o scaricare le dispense che contengono suggerimenti e informazioni di base utili ai professionisti che operano nel campo della geologia, dell'ambiente, della difesa del suolo, dell'ingegneria dell'urbanistica ecc.

“La normativa per la geologia tecnica ed ambientale:  Normativa nazionale e regionale per la professione di geologo con applicazioni specifiche alle tematiche di difesa del suolo e tutela dell’ambiente” 

Università degli studi “Roma 3” - 15 maggio 2002

Seminario nell'ambito del Corso di Laurea Esplorazione Geologica del Sottosuolo del Prof. Roberto Mazza

RELATORE geol. ISIDORO BONFA' *

LE DISPENSE:

  • La Normativa per la Geologia Tecnica ed Ambientale (120KB)

  • Note al D.M. 11 marzo 1988  (39KB)

“Normativa applicabile a un cantiere geologico: normativa nazionale e regionale per la professione di geologo applicazioni specifiche ai cantieri per indagini geognostiche”

Università degli studi “Roma 3” - 11 aprile e 2 maggio 2001

Seminario nell'ambito del Corso di Laurea: Esplorazione Geologica del Sottosuolo del Prof. Roberto Mazza 

RELATORI: geol. ISIDORO BONFA' * e geol. PIERLUIGI FRIELLO **

LE DISPENSE:

  • Normativa nazionale e regionale per la professione di geologo (di I. Bonfà) Vedi le dispense del seminario 2002 che sono state aggiornate

  • Applicazioni specifiche ai cantieri per indagini geognostiche (di P. Friello): (91KB)

  • OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO 

  • FOSSE IMHOFF

  • ESPLOSIVI E LORO IMPIEGO  

  • Legge 4 agosto 1984 - Dati perforazioni e geofisica al Servizio Geologico

  • Legge 626/1994 "sicurezza sul lavoro"

  • D.Lgs. 494/1996 "sicurezza e salute nei cantieri temporanei o mobili” 

 

RELATORI dei Seminari: 

* geol. ISIDORO BONFA' responsabile Servizio Bonifiche Siti Inquinati del Dipartimento X Ambiente del Comune di Roma

** geol. PIERLUIGI FRIELLO libero professionista titolare della Soc. POLO GEOLOGICO di Roma

Ringraziamenti: Si ringrazia vivamente il PROF. ROBERTO MAZZA dell'Università degli studi “Roma 3” che ha colto l'importantissima esigenza di introdurre nel Corso di Laurea in Geologia la conoscenza degli aspetti normativi legati alla professione di Geologo. 

Questi insegnamenti sono di fondamentale importanza, specialmente per chi svolge la libera professione, ma purtroppo, fino al 2001, sono stati sempre esclusi dall'ordinamento degli studi del Corso di Laurea in Scienze Geologiche, al contrario di altre facoltà come Ingegneria dove sono insegnati da sempre!

Per la preparazione delle dispense dei due seminari I. Bonfà ringrazia per la fattiva collaborazione e per i preziosi suggerimenti i colleghi del Dipartimento X del Comune di Roma:

  • geol. Giuseppe Pucci

  • geol. Alessandra Trigari

  • geol. Luisa Frattini

  • istr. amm. Stefano Perfetti

  • ing. Massimo Martucci

X Su