|
!
home ! news |
BRANCALEONE (RC) |
di isidoro bonfà aggiornato al 21/01/2012 webmaster Isidoro Bonfa' - ® Diritti Riservati |
& I Lavori di Pino Fava |
ULTIME PUBBLICAZIONI |
& I Lavori Vincenzo De Angelis |
Ricordi d'infanzia e di gioventù Arti Grafiche Edizioni 2010 - € 10,00 - ISBN 978-88-88743-36-3 Un libro che si legge tutto d'un fiato! Il percorso dei ricordi di un giovane insegnante calabrese che si trasferisce in Germania dopo aver trascorso la gioventù nella realtà contadina della sua terra. Una testimonianza toccante che fotografa una realtà culturale e sociale oggi scomparsa e che è sicuramente importante far conoscere ai giovani |
Ed. da ABC Associaz. Brancaleone Cultura - € 10,00 - ISBN 978-88-905850-0-5 Raccolta piena di cruda ironia - dal sapore forte della ghianda amara L'ultimo lavoro del poeta calabrese che traccia con le sue emozioni un quadro dalle tinte intense della sua terra, delle persone, delle bellezze e degli annosi ed irrisolti problemi che l'affliggono .... RECENSIONE di Pasqino Crupi - Copertina di Venzano Vitalone |
![]() Antonino Fortunato Aloi I miei ricordi, sulla punta dello stivale Ia ed. 2009 - Grafiscan editore - II ed. 2011 ð RECENSIONE ð BIOGRAFIA |
PINO FAVA "IL CALCIO A BRANCALEONE DALLE ORIGINI AD OGGI” Pagg. 176 - editore Equi Libri SaS di Reggio Calabria Apr. 2011 Il calcio e lo sport a Brancaleone dal 1920 ad oggi. Sono narrate le vicende ed i protagonisti degli eventi sportivi inseriti nel contesto della vita e dei fatti del paese . leggi l'articolo su NEWZ.IT CONTATTA L'AUTORE À +39-327.5818767 |
![]() Carmelo Calabro'A GALATI - Appunti per un ritornoð RECENSIONE ð CONTATTA L'AUTORE À +39-333/73.29.978& I edizione 2003 - Edizioni L'agrifoglio - 68 pag. € 8,00 |
Il nonno si racconta Imprimitur ed. Ago 2010 . Recensione
Un articolo di Agostino Belcastro sul
Libro su
Un nuovo interessante libro che ha per protagonista un uomo che vive a Padova, è originario del paese e, per questo, la sua vita è indissolubilmente legata a Brancaleone |
Maria Agata D'Amico IL BAMBINO CHE NON FACEVA MALE A UNA MOSCA UN BELLISSIMO LIBRO scritto da una autrice originaria di Brancaleone che si firma con uno pseudonimo.... ð contatta i personaggi del libro o lascia un messaggio all'autrice & I edizione 2009 - aracne editore NEW |
"All'ombra dello Scapparone" Calabria Letteraria Ed. CZ - I ed. Febbraio 2002 - € 10,00 sono dieci racconti che tracciano un bello spaccato di vita popolare:
L'autrice vive a Bruzzano Zeffirio (RC), paese dell'entroterra poco distante da Brancaleone, dov'è anche nata. E' docente di lettere dell'ITC di Brancaleone. Questa è la sua prima opera narrativa ma nel 1984 ha pubblicato una silloge di poesie dal titolo "Ti Vedo". |
I Lavori di Giuseppe Fava CONTATTA L'AUTORE À +39-327.5818767 |
|
Giuseppe Fava
nato a Reggio Calabria il 1 marzo 1952, oltre ad essere un bravo scrittore che
dipinge la sua terra ed il contesto socio culturale con una sensibilità e una
passione tutta speciale, lavora come assistente amministrativo presso l'ITC di
Brancaleone. E' stato il primo degli scrittori del nostro tempo a
una interessante e molto particolare saggio-biografia sullo scrittore confinato durante il fascismo a Brancaleone
& II edizione novembre 2009 - Equi Libri S.a.S. editore - ISBN 978-88-6214-002-7 - € 13,00 ð RECENSIONE ð SOMMARIO
|
Vincenzo De Angelis
è nato a Brancaleone (RC) il 2
agosto 1958, svolge la professione di Medico ed è impegnato in molte attività di
carattere sociale e culturale. Appassionato di storia a seguito di approfondite
ricerche bibliografiche ha scritto due
DELLO STESSO AUTORE PUOI LEGGERE altri interessanti lavori tra cui :
un libro molto intenso e toccante che narra della storia di una donna... |
Cesare Pavese fu confinato a Brancaleone dal regime fascista dall'Agosto 1935 al marzo 1936. A destra la foto della casa dove ha alloggiato lo scrittore. Nella sua opera ha lasciato traccia del soggiorno obbligato in paese nel libro: PRIMA CHE IL GALLO CANTI una interessante e particolare saggio-biografia sullo scrittore è nel libro: & "Cesare Pavese e il nostro tempo" di Pino Fava
|
la casa sul Corso Umberto I dove alloggiava lo Scrittore |
|
|
|
Cesare Pavese donò questo libro di poesie al fratello di mio nonno Fortunato Musitano, che fù prima insegnate, poi direttore didattico a Brancaleone |
||
la piazzetta sul Lungomare con il busto di Cesare Pavese |
Diario di un viaggio a piedi. Reggio Calabria e la sua provincia (25 luglio-5 settembre 1847) di Lear Edward - Laruffa Ed. - 2003 LIBRO DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE........ VIAGGIO TRA LE SCOSCESE RUPI D'ASPROMONTE TRA PAESETTI BOSCHI FIUMARE.... STORIE ANTICHE... SPLENDIDE INCISIONI A CHINA DI PAESAGGI...
Prezzo: € 10.00
|
![]() |
Siccome l'elenco delle opere è sicuramente incompleto chi volesse può segnalarmi come integrarlo! | |
\VAI A:HOME NEWS Brancaleone Cultura |
XSu |